Mit. - Personaggio della mitologia greca. Figlio di Eolo e
ricordato come il fondatore della città di Alos, fu re di Beozia. Sposato
alla dea Nefele (nuvola), ne ebbe due figli Frisso ed Elle, ma presto la
ripudiò per sposare Ino, figlia di Cadmo e nutrice di Dioniso. Nefele,
per vendetta, colpì il regno con la siccità. Su consiglio
dell'oracolo di Delfi
A. si dispose a sacrificare i due figli avuti da
lei per interrompere quella calamità, ma essi furono salvati da un ariete
alato dal vello d'oro che li portò in Colchide. Per punizione
A.
impazzì e scambiò la nuova moglie Ino per una leonessa.
Strappatole il figlio Learco, lo gettò da uno scoglio, da cui Ino si
buttò in mare con l'altro figlio Melicerta.