Stats Tweet

Asura.

(dall'indo-iranico asu: spirito, principio vitale). Categoria che, nella religione vedica, designa una classe di divinità. Il termine corrisponde all'antico persiano ahura, indicante però la divinità suprema. Nei Veda sono chiamati A. Varuna, Agni e altre divinità detentrici di particolari poteri anche magici. Col passare del tempo questi poteri caratteristici furono considerati in modo sempre più autonomo, rispetto alla natura divina dei loro possessori, tanto da essere anche attribuiti a entità demoniache e minori. Con un passaggio successivo si arrivò a collegare così strettamente i poteri originari degli A. ai dèmoni, da indicare poi questi ultimi con il termine stesso. Per questo, nella mitologia classica indù, con A. si indica la categoria di esseri in lotta perpetua con gli dèi (deva), in un certo senso omologhi ai Titani del mito ellenico. Il conflitto si risolve sempre con la vittoria dei Deva sugli A., benché ciò avvenga sempre più grazie a espedienti e arguzia che per diritto divino. Gli A., nell'iconografia, si presentano con aspetto talvolta gradevole, il più delle volte terrificante.