Genere di piante della famiglia delle Ombrellifere,
comprendente diverse specie asiatiche ed europee. In Italia è diffusa
comunemente in montagna, in particolare l'
A. maior nei prati delle Alpi,
mentre l'
A. minor nelle faggete erbose e sugli Appennini. L'
a.
è un'erba perenne, con foglie involucrate, spesso colorate, e palmate;
fiori sia ermafroditi sia unisessuali, caratterizzati da una forma a ombrello,
risultante dall'unione di numerosi fiori semplici. Nella stessa pianta le
ombrelle inferiori sono composte prevalentemente e talvolta totalmente di fiori
maschili; le ombrelle superiori, invece, sono composte di fiori femminili. I
frutti sono diacheni allungati.