Stats Tweet

Assise.

Grande assemblea medioevale chiamata a dirimere questioni di carattere giudiziario. • Dir. - Corte d'A.: tribunale istituito per giudicare i reati di maggiore gravità. Appartiene a questo organo la cognizione dei delitti contro la personalità dello Stato e quella individuale, dei reati di strage, diffusione dolosa di epidemia, sequestro di persona, omicidio volontario preterintenzionale, ecc. • St. - Durante il periodo carolingio, il sovrano inviava nelle regioni sottoposte i missi dominici, incaricati di certificare e coordinare le assemblee degli uomini liberi; per ovviare all'irregolarità di questi tribunali, in epoca successiva s'impose ai signori feudali di tenere essi stessi le assemblee che vennero chiamate a.