Stats Tweet

Aspersione.

Atto cerimoniale-religioso. Consiste nella spruzzatura o irrorazione di acqua lustrale a scopo di purificazione e di benedizione. Largamente diffusa tra gli Ebrei, nell'antica Grecia e a Roma, dove rientrava nelle cerimonie sacrificali agli dei inferi, per alcuni secoli fu evitata dai cristiani a causa delle resistenze verso le pratiche rituali giudaiche e pagane; venne praticata a partire dal V-VI sec. e, in seguito, divenne parte integrante del cerimoniale. Ha lo scopo di tenere lontane le tentazioni dal fedele e di ottenere la guarigione dalle malattie. In certi casi, l'a. viene utilizzata come pratica battesimale.