Pseudonimo di
Elza Rozemberga. Poetessa lettone.
Moglie del poeta Rainis, svolse attività politica tra le file del Partito
socialista; esiliata, tornò in patria nel 1920 divenendo membro del
Parlamento insieme al marito. Oltre alla produzione poetica, tra le sue opere
ricordiamo
La Vestale (1894) e
Il velo d'argento (1904), in cui
affrontò la tesi dell'emancipazione femminile (Zalenieku Dauksas 1868 -
Riga 1943).