Stats Tweet

Asmara.

Capitale (400.000 ab.) dell'Eritrea, situata a 2.329 m s/m., nella parte settentrionale dell'Acrocoro Etiopico, tra i fiumi Barca e Anseba. • Econ. - È un importante mercato agricolo (cereali, semi) e sede di industrie alimentari, tessili, del vetro, delle calzature, della carta, chimiche. • St. - Occupata dagli Italiani nel 1889, attraversò un periodo di sviluppo: diventò centro dei rifornimenti durante la guerra italo-etiopica e fu collegata ad Agordat e Massaua. Nel 1897 venne nominata capitale dell'Eritrea. Si arricchì ulteriormente con la conquista italiana dell'Etiopia (1935-36). Occupata dagli Inglesi nel 1941, dopo la seconda guerra mondiale fu sottoposta all'amministrazione militare britannica e nel 1952 passò, con tutta l'Eritrea, sotto l'Etiopia. Con la proclamazione d'indipendenza dell'Eritrea (1993) diventò capitale.
Veduta di Asmara