(
Asincronous). Privo di sincronismo.
• Inf. - Tipo di comunicazione in cui i
caratteri scambiati vengono trasmessi con un intervallo di tempo casuale fra
l'uno e l'altro. Ne deriva, perciò, che ogni carattere può essere
considerato un messaggio a sé stante, preceduto da un bit d'inizio, che
fa partire un temporizzatore per la lettura del carattere, e da uno o due bit di
fine che lo fanno fermare; è la tipica trasmissione delle telescriventi e
dei terminali TTY, caratterizzate da una estrema lentezza.
• Elettr. -
Motori a.: macchine
elettriche ruotanti a corrente alternata. In esse lo statore provoca
l'avvolgimento primario collegato alla rete mentre al rotore è allegato
l'avvolgimento secondario o indotto; le macchine
a. possono funzionare
sia come generatori sia come motori. Il loro funzionamento si basa sul campo
rotante di G. Ferraris: un sistema polifase di correnti genera un campo
magnetico di intensità costante che ruota in maniera uniforme nello
spazio.