Bot. - Che produce un asco. Dopo la fecondazione, la
superficie dell'ascogonio presenta delle protuberanze che, allungandosi, si
trasformano in filamenti, detti
ife. In ognuno di essi passano coppie di
nuclei maschili e femminili che una volta fusi, dopo che la formazione di setti
trasversali ha provocato la frantumazione dell'ifa in numerose cellule, danno
origine all'asco.