(dal greco
sbestos: inestinguibile). Minerale fibroso.
Appartengono a questa famiglia il
crisolito, diffuso in Canada,
l'
actinolite e l'
antofillite, presenti in Italia, Corsica, Africa,
Australia e negli Stati Uniti, e l'
amianto. Resistente agli acidi e al
fuoco, l'
a. viene utilizzato per realizzare tessuti ignifughi; le sue
fibre, infatti, estremamente flessibili, possono essere lavorate come la lana.
Nell'antichità veniva usato per fare gli stoppini delle lampade perpetue
nei templi.