Stats Tweet

Arìstide.

Politico e uomo di Stato ateniese. Figlio di Lisimaco (V.). Di famiglia nobile, si segnalò come stratego a Maratona (490) e divenne arconte eponimo nel 489-88. Ostracizzato quando prevalse la politica marittima di Temistocle (482), rientrò in patria per una amnistia generale prima di Salamina e combatté come stratego del contingente ateniese a Platea (479). Partecipò in seguito all'azione contro i Persiani a Cipro e a Bisanzio (478). Negli ultimi anni della vita ebbe il sopravvento su Temistocle e favorì l'affermazione di Cimone. Morì in povertà malgrado avesse amministrato per anni le finanze della Confederazione delica. La tradizione gli riconosce prudenza politica e rara integrità morale (540-467 a.C. circa)