(dal latino
arvicola, der. di
arvum: campo e
colo: coltivo). Genere di roditori della famiglia Muridi, diffuso in
tutta la regione paleartica. Le
a. hanno mole piccola, testa larga, muso
corto e tondeggiante, arti robusti, coda breve; sono veloci, ottime scavatrici,
buone nuotatrici. Si nutrono di sostanze vegetali e possono risultare molto
dannose all'agricoltura. La lotta contro le
a. viene condotta con esche
avvelenate con fosfuro di zinco, con arsenico sodico o con fluorosilicato di
bario.