(o
Arturo). Leggendario re dei Bretoni, capo della
resistenza contro l'invasione dei Sassoni (fine V sec. - inizio VI sec.). La sua
figura di eroe nazionale ispirò un ciclo di tradizioni favolose che gli
attribuirono l'istituzione della Tavola rotonda
(V.) e attribuirono ai suoi adepti (tra cui
Lancillotto, Ivano, Parsifal) imprese guerresche e atti straordinari di
coraggio. Il creatore della leggenda di
A. viene considerato Geoffrey
Monmouth che tra il 1135 e il 1137 scrisse l'
Historia regum Britanniae
(una storia della Bretagna dalle origini all'VIII sec.). Le imprese del
leggendario sovrano, in seguito narrate nelle opere del cronista anglo-normanno
Robert Wace e in numerosi romanzi in francese antico, costituirono la cosiddetta
materia bretone, filone tra i più suggestivi e fortunati della narrativa
medievale.