Voce sanscrita: scienza dell'attività pratica.
Termine che nell'India antica designava l'insieme delle tecniche e delle arti
necessarie alla politica e al governo. • Lett. -
Trattato indiano di economia politica, attribuito tradizionalmente a Kautilya il
Tortuoso, fautore dell'ascesa dei Maurya sul
trono di Pātaliputra (IV sec. a.C.) e sostenitore del
più spregiudicato pragmatismo politico.
L'
A. si articola in quindici libri ed è una specie di manuale del
despota perfetto, spesso accostato a
Il principe di
Machiavelli.