Iscrizione nei ruoli delle forze armate dopo la visita
medica personale degli iscritti negli elenchi di leva militare. ║
Contratto che regola i rapporti di lavoro a bordo delle navi.
• Mil. -
A. militare: per quanto riguarda
il servizio militare obbligatorio sulla base dell'attuale ordinamento vigente in
Italia, le liste di leva vengono compilate dagli uffici anagrafici comunali che
provvedono anche ad avvertire i giovani che abbiano compiuto il diciannovesimo
anno di età di presentarsi ai consigli di leva per la visita personale.
Questa ha lo scopo di determinare l'idoneità fisica al servizio militare,
nonché le attitudini, il grado di istruzione, ecc. dei giovani dichiarati
abili che vengono destinati ai vari corpi delle forze armate. Per quanto
riguarda invece l'
a. volontario è prevista l'ammissione dei
giovani di età compresa tra i diciassette e i ventisette anni fisicamente
idonei e che risultino inoltre non sposati e incensurati. Libera è la
scelta del corpo in cui intendono arruolarsi. La data di apertura e di chiusura
degli
a. volontari viene stabilita annualmente dal ministero della
Difesa. • Mar. -
A. di mare: l'iscrizione
nei ruoli della marina mercantile avviene sulla base di un contratto personale
che prevede l'obbligo di prestare servizio su una determinata nave per uno o
più viaggi, a tempo determinato o indeterminato. La retribuzione
può essere stabilita globalmente, per l'intera durata del viaggio o con
stipendio mensile. Nel caso in cui il contratto cessi in un luogo diverso dal
porto di partenza, l'armatore ha l'obbligo di provvedere al viaggio di ritorno
dell'arruolato.