Stats Tweet

Arras.

Città (42.000 ab.) della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento del Pas-de-Calais. È situata in una valle sulla riva destra del fiume Scarpe. • Econ. - Situata all'incrocio di importanti vie di comunicazione, è sede di sviluppate industrie dei settori tessile, meccanico e di trasformazione ed è un grosso mercato di prodotti agricoli. • St. - Chiamata anticamente Atrebatum, ospitò un importante vescovado formatosi intorno al 500. Fortificata da Carlo il Grosso per fronteggiare i Normanni, nel X sec. fu sede dei conti di Fiandra. Nel 1194 fu annessa, con tutte le Fiandre, alla Francia e nel XIII sec. divenne capoluogo dell'Artois. Dal 1435 subì la guerra tra i duchi di Borgogna e i re di Francia e nel 1477 Luigi XI la distrusse completamente; dal 1659 passò definitivamente alla Francia con il trattato dei Pirenei. La sua fama è legata alla produzione degli arazzi che si imposero per la loro eleganza a partire dal sec. XV, dopo la scomparsa delle manifatture parigine. ║ Trattati di A.: nel 1411 venne firmata una breve tregua tra Armagnacchi e Borgognoni che si fronteggiavano nella guerra dei Cent'anni. ║ La pace del 23 dicembre 1482 mise fine alla guerra franco-austriaca, stabilendo la rinuncia alle Fiandre da parte di Luigi XI di Francia in cambio della Piccardia, del Ducato di Borgogna, Boulonnais e Franca Contea; l'accordo venne invalidato dal matrimonio tra Carlo VIII e Anna Bolena.