Antica città dauna dell'Apulia, a 8 km da Foggia.
Fondata da Diomede, durante le guerre sannitiche fu alleata di Roma ma dopo la
battaglia di Canne passò ad Annibale; venne riconquistata nel 213 a.C. da
Quinto Fabio Massimo. Recenti ricerche nella necropoli di
A. hanno
portato alla scoperta di una tomba monumentale, chiamata "della Medusa" per una
raffigurazione sul frontone esterno della camera sepolcrale; la decorazione, di
notevole pregio e ricchezza, testimonia l'elevato grado di ellenizzazione
raggiunto in questo importante centro dauno.