(dal latino
arpago: rostro). Uncino o raffio di cui si
valevano i Romani nella difesa delle città. Fu usato anche nelle
battaglie navali per agganciare le navi nemiche.
• Lett. - Protagonista della commedia
L'avaro di Molière che l'avidità esclude da ogni rapporto
umano.