Stats Tweet

Arpa.

(dal semitico harpe: uncino). Strumento musicale. È costituito da 47 corde tese tra la cassa di risonanza e una mensola. • St. - Documentata dal 3000 a.C. in Asia Minore e in Egitto, l'a. giunse nel nostro continente attraverso i popoli nordici che la diffusero nell'area centro-meridionale e, verso il sec. XIV, in Italia; nel corso del sec. XVIII lo strumento venne perfezionato da Hochbrucker, che introdusse i pedali, e da Erard che mise a punto il sistema a doppia tacca o doppio movimento.