Stats Tweet

Aromàtico.

Che ha sapore e odore di aroma. • Bot. - Piante a.: piante appartenenti a diverse famiglie (principalmente Labiate, Rutacee, Conifere), capaci di elaborare sostanze dal profumo piacevole. Sono utilizzate in medicina, erboristeria, profumeria e gastronomia. Tra le più comuni usate in cucina citiamo la camomilla, l'anice, il finocchio, il bergamotto, i chiodi di garofano, le mente, la mirra, il genepì, l'assenzio, il caffè, la noce moscata; le principali adoperate in medicina sono il cloroformio, la cascarilla, la tintura di genziana. Il maggior utilizzo delle piante a. si ha da parte delle industrie chimiche, che ne estraggono i principi a. (essenze). • Chim. - Composti a.: composti derivati del benzene. Contengono nella loro molecola il nucleo esagonale nel quale le 6 valenze libere (delle 24 di cui i 6 atomi di carbonio dispongono) possono essere saturate da atomi o gruppi atomici uguali o diversi; la serie a. ha perciò un grande numero di derivati, di cui alcuni sono molto importanti dal punto di vista pratico. Fra gli idrocarburi a. omologhi del benzene ricordiamo il toluene o toluolo e il dimetilbenzene o xilene.