Stats Tweet

Arnhem.

Città (134.960 ab.) dei Paesi Bassi, capoluogo della provincia della Gheldria. È situata sulla riva destra del Reno Inferiore. • Econ. - Attivo porto fluviale, è da sempre un importante nodo delle comunicazioni ferroviarie, stradali e fluviali. È sede di industrie chimiche, metallurgiche, meccaniche, tessili, alimentari, della carta. • St. - Sorta sull'antica Arenacum dei Romani, venne elevata a rango di città nel sec. XIII da Ottone Gheldria; conquistata dai Tedeschi e dai Prussiani, durante la seconda guerra mondiale fu teatro di scontri violentissimi tra Tedeschi e Alleati subendo disastrosi bombardamenti. • Arte - La maggior parte dei monumenti sono stati distrutti dai bombardamenti; tra quelli ricostruiti o in parte restaurati ricordiamo la chiesa di S. Valburga (XIV sec.), la chiesa di S. Eusebio (secc. XV-XVI), il Municipio rinascimentale (XVI sec.). A Nord della città è stato costruito un quartiere residenziale, continuazione del Parco Nazionale di Veluwe.