Mus. - Nome di vari strumenti musicali. ║
A. a
bocca: strumento ad ance metalliche, poste in vibrazione dall'aria espirata
o inspirata dal suonatore. I modelli più comuni sono intonati in fa o in
re maggiore e sono in grado di produrre fino a 128 suoni diversi. L'
a. a
bocca, diffusa soprattutto in America e nei Paesi di lingua tedesca per
esecuzioni di musica folk, è stata impiegata con successo anche nel jazz.
║
A. a cristalli o
glass harmonica: strumento inventato da
B. Franklin nel 1762, diffuso in Inghilterra fino al primo Ottocento. È
formata da una serie di coppe di cristallo intonate secondo le note della scala
temperata, poste su un asse rotante azionato da un congegno a pedale. Sfiorando
con il polpastrello inumidito le coppe si ottiene un suono simile a quello del
vibrafono. • Fis. - Si dicono
a. di una
grandezza sinusoidale assunta come fondamentale tutte le grandezze sinusoidali
che abbiano frequenza multipla della frequenza della fondamentale e le stesse
dimensioni fisiche di questa.