Centro in provincia di Novara, a 523 m s/m. Situato in una
conca sulla sponda orientale del Lago d'Orta, fece parte dell'isola di San
Giulio, proprietà dei vescovi di Novara dal 962 al 1767; la sua economia
è basata prevalentemente sull'allevamento del bestiame favorito dagli
abbondanti pascoli. Chiesa romanica dedicata a Maria Assunta restaurata nel XX
sec. 2.165 ab. CAP 28011.