Unità militare di guerra, destinata a conseguire uno
scopo strategico e logistico. È fornita di ingenti mezzi ed è
costituita da corpi d'
a., che possono essere di numero variabile, e da
gruppi di truppe scelte. ║ Per estens. - Esercito in generale.
• St. - La creazione di tale unità
bellica risale al 1812, quando Napoleone, durante la campagna di Russia,
unì tutti i suoi battaglioni in una sola
a., senza fare
distinzioni di nazionalità. • Aer. mil. -
A. aerea: insieme delle forze dell'aeronautica militare composto di
più divisioni. • Mar. mil. -
A.
navale: grande forza navale composta di unità di ogni tipo e
ripartita in più squadre, divisioni, flottiglie, squadriglie, ecc., tutte
dipendenti da un unico comando. ║
Corpo d'a.: grande unità
di ordine tattico formata da un certo numero di divisioni e fornita di tutti i
mezzi per vivere, manovrare e combattere.