Stats Tweet

Armamento.

L'armare o l'armarsi. ║ Al plurale, l'insieme delle armi, delle attrezzature, delle strutture, dei mezzi che concorrono alla potenza terrestre, navale o aerea di una nazione. • Mecc. - Insieme degli attrezzi, congegni e forniture indispensabili per il funzionamento di una macchina, di uno strumento, ecc. • Mar. - Complesso delle operazioni da compiere per fornire una nave da guerra o mercantile di tutto il materiale e il personale necessari alla navigazione e alle sue funzioni. ║ Nave in a.: posizione in cui si trova la nave quando è pronta a navigare e ad assicurare i servizi per i quali è destinata. • Edil. - A. ferroviario: parte di una linea ferroviaria comprendente il binario, gli appoggi e il materiale minuto sia di attacco delle rotaie alle traverse, sia di unione delle rotaie. Il tipo di a. è definito dal peso per metro lineare della rotaia adottata; grande importanza hanno inoltre il tipo di attacco adottato (diretto, indiretto, elastico) e alcune caratteristiche dell'a. come scartamento, interbinario, tipo e posizioni delle giunzioni, distanza tra le traverse e loro numero per rotaia. Le rotaie vengono montate con l'asse di simmetria inclinato di 1/20 rispetto alla verticale e verso l'asse del binario. Nelle curve che richiedono una sopraelevazione maggiore di 75 mm, si aumenta l'inclinazione della rotaia sino a 1/15. Dopo alcuni anni di servizio l'a. presenta deformazioni dovute al consumo degli elementi. Si impone perciò una revisione generale che segnali i tratti di binario da sostituire e che disponga la loro conseguente sostituzione.