Stats Tweet

Arkansas.

Stato (137.755 kmq; 2.522.819 ab.) degli Stati Uniti d'America centro-meridionali. Confina a Nord con il Missouri, a Est con il Tennessee e il Mississippi, a Sud con la Louisiana, a Ovest con il Texas e l'Oklahoma. Capitale: Little Rock. Città principali: North Little Rock, Fort Smith, Pine Bluff, Hot Springs. La popolazione è costituita per il 30% da negri. • Geogr. - Il territorio, situato nel bacino del fiume Mississippi, comprende una zona nord-occidentale e occidentale occupata dall'altopiano di Ozark che culmina nelle Boston Mountains e una zona orientale e meridionale formata dalla vasta pianura alluvionale del Mississippi. Il Mississippi segna la linea del confine orientale e in esso confluiscono tutti gli altri fiumi minori, quali l'Arkansas, il White River, il Red River. Il clima è di tipo subtropicale umido, con una piovosità tendenzialmente alta (di circa 1.200 mm all'anno), ed è caratterizzato da estati lunghe e calde e inverni molto miti. • Econ. - L'economia si basa prevalentemente sull'agricoltura, favorita dall'impianto di opere irrigue lungo l'Arkansas. Il cotone costituisce la coltura più diffusa, affiancata da riso, soia, frutta, tabacco. Altre risorse vengono tratte dallo sfruttamento dei minerali (bauxite, manganese, carbone, ferro, radio, alluminio), dall'estrazione del petrolio e di gas naturale, dai giacimenti di diamanti. Il territorio è per grandissima parte ricoperto di foreste. Lo Stato è sede di industrie metallurgiche, chimiche, della lavorazione del legno, cartarie e alimentari. Anche il turismo costituisce una buona fonte di reddito, grazie ai parchi nazionali, alle sorgenti termali di Hot Springs e ai territori in cui si può cacciare o pescare. • St. - L'A. prende il nome dalla prima tribù indiana di cui si ha notizia su quei territori. Fu esplorato dagli Spagnoli e dai Francesi tra i secc. XVI e XVIII, quindi venne occupato nel 1682 da Renè Robert Cavalier, in nome di Luigi XIV, e nel 1686 venne scelto come sede del primo stabilimento europeo permanente. Nel 1803 fu acquistato dagli Stati Uniti e nel 1812 fu annesso allo Stato del Missouri; nel 1819 ottenne l'autonomia e nel 1836 divenne Stato membro dell'Unione. Durante la guerra di secessione, l'A. parteggiò per gli schiavisti, aderendo alla Confederazione sudista. Occupata Little Rock dagli Stati del Nord, nel 1863, l'A. fece nuovamente parte degli Stati dell'Unione.