Filosofo e teorico greco. Discepolo di Aristotele, divenne
il massimo teorico greco di ritmica e di musica. Scrisse gli
Elementi di
armonia, opera nella quale distinguendosi dalla Scuola pitagorica, volta
alla ricerca di una scala su base rigidamente matematica, fondò la
scienza armonica sulla osservazione diretta dei fenomeni del suono (Taranto
350-300 a.C.).
Ritratto di Aristosseno