Roccia clastica sedimentaria costituita da granelli di
sabbia silicea cementati da calcare, silice, marna e argilla. Le
a. sono
adoperate come materiale da costruzione (per lastricati), come pietre da macina
e, se di qualità finissima, come pietre d'arrotino. Il colore, la
durezza, in definitiva il pregio delle
a. dipendono dalle sostanze
cementanti. Le
a. silicee sono durissime, ma difficili da lavorare; le
a. calcaree sono poco resistenti agli agenti atmosferici poiché il
calcare è solubile nell'acqua; le
a. argillose sono scarsamente
resistenti al gelo. Le
a. sono diffuse in Piemonte, nell'Appennino
parmense e in Toscana. Le
a. monogeniche prendono il nome di
arcose. Una varietà assai pregiata di
a. è la
pietra serena, della quale si trovano importanti cave in Toscana, che
viene adoperata in lavori architettonici.