Stats Tweet

Arcàngelo.

Città (374.159 ab.) della Russia nord-occidentale, capoluogo della provincia omonima. Situata sul braccio orientale della Dvina settentrionale, si affaccia sul Mar Bianco. • Econ. - Nonostante il ghiaccio blocchi il suo porto da novembre a maggio, A. è la base della navigazione e della pesca nel mare di Barents. Sviluppato anche il settore della lavorazione del legno, a cui è collegata una fiorente industria della carta e della cellulosa. • St. - Sorta nel XII sec. intorno a un convento, fu l'unico porto della Russia a commerciare con l'Europa fino alla fondazione di Pietroburgo (1703), che causò la sua decadenza. La città conobbe un nuovo periodo di splendore alla fine dell'Ottocento e durante la prima guerra mondiale, quando divenne una base per gli Alleati. ║ Oblast' di A. (587.400 kmq; 1.478.300 ab.): si affaccia sul Mar Bianco e sul Mare di Barents, compresa tra la baia di Onega e la penisola di Jugor. Appartengono alla provincia il circondario autonomo dei Nenec e le isole della Terra di Francesco Giuseppe, Novaja Zemlja, Vaigač, Kolgujev, Solovecki e Matvejev. Il territorio, pianeggiante, è ricoperto a Nord dalla tundra e per il resto da foreste. L'economia si basa prevalentemente sullo sfruttamento delle foreste e sulla pesca; in via di sviluppo sono l'agricoltura (patate, avena, orzo) e l'industria (lavorazione del legno, costruzioni navali, alimentare, delle materie plastiche).