Stats Tweet

Arconte.

(dal greco árcon: capo). Nome dato ai primi magistrati di Atene allorché il potere cessò di appartenere al monarca e venne diviso tra nove magistrati in carica per un solo anno (683-682 a.C.). Il primo era l'A. eponimo (giurisdizione sugli affari privati); il secondo, l'A. re (giurisdizione sugli affari religiosi e sui delitti capitali); il terzo, l'A. polemarco (con poteri militari). Gli altri sei erano chiamati tesmoteti: vegliavano sull'applicazione delle leggi e sulla sicurezza dello Stato. Inizialmente scelti tra la nobiltà, gli a. vennero poi eletti in base al censo, estraendone a sorte uno per ogni tribù. Tale carica restò in uso fino al V sec. d.C.