Stats Tweet

Arciliuto.

Strumento musicale a corde inventato da N. Piccinini, che lo costruì a Bologna nel 1594. Si trattava di uno strumento della famiglia dei liuti (V.), dalla cassa armonica e dal manico molto lunghi, munito di 24 corde di cui 14 "cantabili" e 10 "basse". Come nell'Angelica, c'erano due caviglieri (le meccaniche portanti i bischeri), una circa a metà, la seconda all'estremità del lungo manico. Le corde basse, terminanti nella seconda cavigliera, correvano al di fuori del manico, mentre sopra di questo erano collocate quelle cantabili. La cassa era costruita con 24 doghe di palissandro fra le quali erano interposti dei filetti di avorio.