Stats Tweet

Arcidosso.

Centro in provincia di Grosseto, a 679 m s/m., sul versante occidentale del monte Amiata. Produzione di cereali; pascoli; sorgenti ferruginose, che ne fanno una stazione termale e un centro di villeggiatura. Di proprietà dell'abbazia di San Salvatore, nel IX sec. passò agli Aldobrandeschi di Santa Fiora e, nel 1332, a Siena. Notevoli i resti della rocca senese (XIV sec.) e la chiesa di San Leonardo (XII sec., rimaneggiata nel XVI sec.). Nei pressi, si conservano la chiesa cinquecentesca della Madonna delle Grazie e quella di Santa Maria a Lamulas. Qui ebbe origine il movimento mistico di Davide Lazzaretti (V.), detto "il Messia di A." 4.550 ab. CAP 58031.