Molluschi cefalopodi del sottordine degli oigospidi, ordine
dei decapodi. Sono i cefalopodi di maggiori dimensioni, forse i giganti, fra
tutti gli invertebrati: polpi colossali che vivono nelle acque dell'Oceano
Atlantico settentrionale; con le braccia, o tentacoli, possono raggiungere la
lunghezza di diciotto metri. Una loro caratteristica è costituita da un
foro che attraversa la cornea dell'occhio, di modo che esiste una comunicazione
fra la camera anteriore dell'organo della vista e l'esterno. L'
Architeutis
dux ha corpo slanciato che termina a punta; le braccia sono provviste
ciascuna di doppia fila di ventose, mentre altre specie ne hanno quattro.
Raramente si trovano al di sopra dei mille metri di
profondità.