Stats Tweet

Archita.

Filosofo pitagorico. Amico di Platone, resse per lungo tempo le sorti di Taranto, facendone una delle città più importanti della Magna Grecia. Fu il primo filosofo della Grecia classica a intuire i vantaggi dell'unione tra matematica e meccanica; gli vengono attribuite le invenzioni della vite e della puleggia oltre alla costruzione di numerosi dispositivi meccanici. Fissò la terminologia della geometria e si applicò alla duplicazione del cubo, alla cui risoluzione è collegata la teorizzazione della cosiddetta curva di A., la prima curva gobba che si incontra nella storia della matematica (Taranto 428 a.C. - 360 a.C. circa).