(dal greco
archi: eccellente e
iatros: medico).
Nel mondo classico, il medico principale di un sovrano. ║ Il più
anziano e primo medico del pontefice. Chiamato anche protomedico e protofisico,
sembra che tale carica risalga al pontificato di Innocenzo VIII (1686-1692).
Leone XII dispose che l'
a., come il chirurgo, doveva appartenere al
Collegio medico-chirurgico dell'università romana; attualmente la carica
dipende dalla fiducia personale del Papa.