Periodo geologico corrispondente al Precambriano inferiore.
Si colloca da 3.500 a 800 milioni di anni fa e comprende le più antiche
formazioni della croste terrestre, costituite da gneiss, graniti e micascisti. I
fossili sono rari, limitati alle fasi più recenti; si tratta, in genere,
di alghe e batteri alla cui azione viene collegata la formazione dei depositi
ferriferi huroniani, oltre ad alcune forme di funghi affini ai
Poriferi.