Stats Tweet

Arbitrario.

Che dipende dalla volontà del singolo senza riferimento a una norma; fatto e detto irregolare, ingiustificato, abusivo. • Dir. - Esercizio a. delle proprie ragioni: delitto contro l'amministrazione della giustizia. È commesso da chi, al fine di esercitare un preteso diritto, pur potendo ricorrere al giudice, si fa arbitrariamente ragione da sé o con violenza sulle cose o con minaccia alle persone. Tale delitto è punito, a querela della persona offesa, con la multa e/o con la reclusione. Lo scopo del legislatore, nella previsione di tali figure di delitti è quello di evitare la violenta sostituzione dell'attività individuale a quella degli organi giudiziari nella tutela dei propri diritti, in quanto l'autotutela violenta è consentita soltanto quando l'attualità del pericolo rende impossibile il ricorso all'autorità giudiziaria (casi di legittima difesa). ║ A. invasione e occupazione di aziende agricole o industriali: delitto contro l'economia pubblica. È compiuto da chi, al solo scopo di impedire o turbare il normale svolgimento del lavoro, invade o occupa l'altrui azienda agricola o industriale, ovvero dispone di altrui macchine, scorte, apparecchi o strumenti destinati alla produzione agricola o industriale. È punito con la reclusione e con la multa. La condanna importa l'interdizione da ogni ufficio sindacale per la durata di anni cinque.