Piccolo altare, sul quale gli antichi Romani ponevano le offerte o ardevano
profumi; differiva dall'altare destinato alla celebrazione dei sacrifici e dei
riti solenni. ║
A. lugdunensis: famoso altare costruito presso
Lione da varie popolazioni galliche, in onore di Augusto deificato. ║
A. Maxima: sorgeva nel Foro Boario ed era dedicata al culto di Ercole.
║
A. Pacis Augustae: monumento la cui costruzione venne decretata
dal Senato Romano nel 13 a.C., in ringraziamento e onore di Augusto per aver
restituito la pace al mondo, dopo la vittoria in Spagna e nella Gallia. Venne
sistemato e ricomposto nel 1938. ║ Per estens. - Altare, tempio.