Stato federato (76.500 kmq; 376.220 ab.) del Venezuela occidentale, situato al
confine con la Colombia. È attraversato dal fiume omonimo. Capitale: San
Fernando de
A. • Geogr. - Pianeggiante ed esteso in gran parte
nella zona dei Llanos, attraversata dall'Orinoco, la sua sezione occidentale
è formata da una stretta appendice che si spinge fino alle estreme
propaggini orientali delle Ande. La rete idrografica, che fa parte del bacino
del fiume Orinoco, è alquanto fitta; a causa del terreno pianeggiante,
gli scarsi dislivelli e le abbondanti precipitazioni, si verificano frequenti
inondazioni. Il clima è di tipo tropicale, caratterizzato da elevate
temperature e da copiose precipitazioni, soprattutto nel periodo
maggio-settembre. • Econ. - Le principali attività economiche sono
rappresentate dall'allevamento (bovini), l'agricoltura (cereali, manioca,
cotone, canna da zucchero, banane, legumi, tabacco) e la pesca; nella capitale
si concentra una modesta attività industriale (soprattutto di
trasformazione).