(dal latino
appositio). Atto di apporre o di essere
apposto. • Gramm. - Sostantivo aggiunto, solo o
con attributi e complementi, a un altro sostantivo per meglio specificarlo.
• Dir. -
A. dei sigilli: atto con il
quale il pretore, alla dichiarazione di fallimento, suggella i beni del fallito
lasciandogli solo i mobili indispensabili. Si tratta di una misura provvisoria
intesa a garantire l'integrità dei beni ereditari che non siano
effettivamente in possesso dei presenti eredi. •
Bot. - Uno dei modi di ispessimento della parete cellulare, specie di quella
secondaria, su cui si depositano strati successivi di fibrille di cellulosa tra
i quali si possono anche trovare, interposte, lignina, pectina, emicellulose,
ecc.