Stats Tweet

Appoggiatura.

Mus. - Abbellimento musicale che dal XVII sec. in poi presentò differenti forme grafiche e diverse possibilità di esecuzione. ║ Fatto armonico per cui si introduce in un accordo una nota estranea (distante una seconda superiore o inferiore rispetto al suono reale su cui risolve), da eseguirsi contemporaneamente all'accordo stesso. • Teat. - Artificio cui ricorre, talvolta abusandone, l'attore che pronuncia più marcatamente un vocabolo o parte di una battuta per conferirvi maggior rilievo.