Stats Tweet

Appetito.

(dal latino appetere: desiderare). Stimolo a soddisfare i propri impulsi e istinti. ║ Comunemente, il desiderio di cibo, con sfumatura meno intensa della fame. ║ Lett. - Brama intensa, desiderio violento. • Med. - Desiderio che insorge a seguito di un'elaborazione cerebrale di stimoli esterni e interni connessi con il cibo, e, se non soddisfatto, può tradursi in uno stato doloroso. In campo diagnostico, specie nel settore della prevenzione, hanno rilevanza le variazioni dell'a. che possono portare a vere e proprie patologie, come la bulimia (V.) e l'anoressia (V.). • Psicol. - Già nella filosofia scolastica l'a. era inteso come sinonimo di passione. Nella psicologia moderna vengono definiti a. tutti quegli impulsi che hanno per oggetto immediato il benessere dell'organismo e sono strettamente legati a una funzione vitale del corpo (fame, sete, desiderio di moto, istinto all'accoppiamento).