Med. - Infiammazione acuta o cronica dell'appendice cecale.
Si manifesta con crampi dolorosi e persistenti, localizzati nella zona
paraombelicale o nel quadrante inferiore destro. Spesso si associano altri
sintomi: nausea, vomito, febbre intorno ai 39°C, costipazione,
sospensione della funzione intestinale e sensibilità dolorosa alla
palpazione della parte. L'attacco appendicitico può rientrare
naturalmente (osservando uno stretto riposo e digiuno) o complicarsi con la
perforazione del peritoneo (
peritonite): nel qual caso si rende
necessario un immediato intervento chirurgico di asportazione dell'
a.
(
appendicectomia). ║
A. tossica: caratterizzata da una grave
tossiemia, con ematuria e ittero. ║
A. fulminante: rara, può
immediatamente evolvere in peritonite. ║
A. recidivante:
caratterizzata dal ripetersi di attacchi d'
a. acuta, che si alternano a
periodi di relativo benessere. ║
A. cronica: quotidiani dolori
nella zona appendicolare, insorgenti per lo più 5-6 ore dopo i pasti. Di
difficile diagnosi, una volta individuata è consigliabile ricorrere alla
terapia chirurgica.