(dal greco
aporía: difficoltà di
passaggio). L'essere incerto, il non sapere a quale partito appigliarsi;
difficoltà senza via d'uscita in un ragionamento.
• Filos. - Dubbio logico causato da
difficoltà insolubili. Zenone di Elea usava le sue famose
a. per
ridurre all'assurdo le teorie che affermavano l'esistenza della pluralità
e del movimento, contrarie perciò alla dottrina parmenidea dell'Uno
immobile. Gli
scettici sono, in modo diverso, aporetici per lo stato di
dubbio che li arresta nella ricerca della verità, facendo loro sospendere
ogni giudizio. ║ Per estens. - Incertezza di fronte a due teorie
alternative, entrambe giustificate logicamente; anche difficoltà in
genere.