(o
apocrisiario; dal greco
apókrisis: risposta). Presso
l'Impero bizantino, ufficiale incaricato di portare le risposte, o rescritti,
degli imperatori nelle province. ║ Successivamente (tra i secc. V e VIII),
i rappresentanti fissi dei papi a Bisanzio, inviati per tutelare i diritti della
sede romana.