Citol. - Cellula plurinucleata presente in alcune alghe e
funghi. Nell'
a. i vari nuclei controllano una determinata zona di
citoplasma e ognuna di tali zone, che non è separata dalle altre
circostanti da alcuna membrana o simile struttura, viene detta
energide.
La struttura dell'
a. è caratteristica di molti organismi
unicellulari (
monoenergidi) che si evolvono fino a costituire colonie di
cellule (stato pluricellulare, tipico dei tessuti). Esempi di
a. si hanno
in alcuni protozoi, i quali presentano un'organizzazione polienergidica, con
più nuclei inclusi nel citoplasma, alquanto omogeneo; in questo caso le
energidi non presentano alcuna differenziazione fra di esse. Nella cellula delle
alghe verdi
Cladophora e
Vaucheria sono contenuti numerosi nuclei
(cellule polienergidi). Nella Vaucheria, in particolare, la massa
citoplasmatica, che include vari nuclei e alcuni cloroplasti, è
circondata da una parete. Tuttavia, all'interno di essa solo gli organi
riproduttori sono separati per mezzo di pareti trasversali. Analoghe
organizzazioni si trovano anche in varie specie di funghi (
Penicillium,
Mucor).