Stats Tweet

Apocalisse.

(dal greco apokálypsis). Rivelazione. ║ In un'accezione generale, rivelazione di verità segrete, attinenti alla sfera religiosa, che viene fatta all'umanità per la sua edificazione spirituale, ad opera della misericordia divina. ║ Per estens. - Profezie relative alla fine del mondo. • Lett. - Esistono numerose A. giudaiche, scritte tra il II sec. a.C. e il II sec. d.C.: il Libro di Henoch e il Libro dei segreti di Henoch, l'Assunzione di Mosè, il Quarto Libro di Esdra, l'A. di Abramo e quella di Baruch. Sono tre le A. cristiane: quella di S. Giovanni (V. GIOVANNI, SANTO), quella di Pietro, redatta in greco nella prima metà del II sec., e quella di Paolo, risalente alla fine del IV sec. • Arte - Numerosi artisti si sono ispirati all'A.: fra i più insigni, Cimabue, i cui affreschi decorano il transetto della chiesa superiore di San Francesco in Assisi; Albrecht Dürer, che creò 15 xilografie pubblicate nel 1498, e Luca Signorelli i cui affreschi ornano dal 1499 la Cappella di San Brizio nel duomo di Orvieto.