Genere di molluschi gasteropodi appartenenti alla famiglia
degli Aplisidi. Devono il loro nome volgare (
lepri di mare) ai lunghi
tentacoli posti alla sommità del capo. Gli occhi sono grandi e il margine
del mantello presenta una serie di ghiandole che emettono una sostanza
biancastra maleodorante. Proteggono le uova deponendole in tipici nidi, formati
da filamenti gelatinosi. Vivono lungo le coste marine, a scarsa
profondità, e si nutrono di alghe. Le specie più comuni nei nostri
mari sono l'
A. depilans, che può raggiungere i 25 cm di lunghezza,
e l'
A. fasciata.