(dal latino
aplustre e dal greco
áphlaston: ornamento di poppa). Nelle antiche navi greche e
romane, parte terminale della poppa costituito da una serie di assi disposti a
ventaglio aperto verso l'alto, a difesa del timoniere. Assumeva forme
caratteristiche: a figura d'animale, a fiore di loto.