Stats Tweet

Apicio.

Nome di tre ghiottoni romani, vissuti rispettivamente ai tempi di Silla, Tiberio e Traiano. Il secondo pare abbia divorato in cibi 100 milioni di sesterzi. Rimasto con 10 milioni si uccise per timore di non poter più soddisfare i piaceri della gola. È generalmente identificato con Marco Gavio A., il gastronomo romano vissuto sotto Augusto e Tiberio, e considerato l'autore del De re coquinaria, testo concernente la gastronomia romana, opera da molti critici ritenuta redatta da più autori. È considerato l'inventore della cosiddetta salsa d'A., o Esca Apicii, condimento molto usato dai Romani e da cui viene il moderno scapece.